Il Re del Pop Michael Jackson continua a segnare nuovi record: il video del suo nuovo singolo Hold My Hand (Duet with Akon), tratto dall’album MICHAEL, è diventato il video più visto su YouTube e su VEVO nelle prime 24 ore di presenza, totalizzando più di 1 milione di click.
Inoltre, per celebrare l’uscita di MICHAEL Sony Music ha realizzato in Gran Bretagna un poster gigante che riproduce l’artwork dell’album, e che è entrato nel Guinness dei Primati come poster più grande mai confezionato. Il precedente record apparteneva al poster delle Olimpiadi Invernali di Vancouver 2010.
Il poster di MICHAEL misura 171×170 piedi, ossia 52, 12×51,81metri, per una superficie totale di circa 2700 mq: per dare un’idea, coprirebbe più di tre quarti dello stadio di Wembley. E’ stato realizzato in PVC e pesa più di una tonnellata: gli ingegneri hanno impiegato tre ore per posizionarlo, e meno di 3 km dall’aeroporto di Heathrow. Pertanto, esso risulta visibile da tutti gli aerei in decollo e in atterraggio.
Tarika Vara, il giudice del Guinness dei Primati, ha detto: “Questo è un enorme risultato ed è con grande piacere che confermo che con questo nuovo record modiale, MICHAEL si è guadagnato il suo posto nella storia. Questo poster ha unito le incredibili dimensioni ad una grafica dettagliata, ed avendolo visto da vicino posso confermare che la qualità dell’immagine è fantastica. Michael Jackson detiene già una serie di Primati nel Guinness ed è con grande emozione che assegniamo un altro titolo al Re del Pop.”
L’immagine di copertina di MICHAEL è stata creata dal pittore Kadir Nelson nel 2009: nel dipinto ad olio originale, l’artista ci conduce in un viaggio attraverso alcuni momenti fondamentali ed alcune persone importanti nlla vita di Michael.
Il poster rimarrà esposto in quello che è stato battezzato “Michael’s Field” fino al 23 dicembre: in seguito, sarà trasportato via mare in Europa, dove sarà esposto in vari paesi.
I record detenuti da Michael Jackson nel Guinness dei Primati includono:
– L’album che ha venduto di più nella storia: Thriller
– I guadagni annuali più elevati per una pop star dal 1989 (record che rimane tuttora imbattuto)
– Il maggior numero di singoli entrati nella classifica dei singoli in Gran Bretagna in un anno nel 2006, quando Michael ebbe 19 singoli in Top 40.
